Finalmente, a due mesi esatti dalle nozze, partiamo per
l'agognata "honeymoon". Destinazione: Montebenichi...e chi l'ha mai sentito?
Sarà lontano da tutto, non ci sarà nulla da fare e ci annoieremo da matti...ma
come è venuto in mente a quei disgraziati dei nostri amici?!
La stradina per raggiungerlo serpeggia elegantemente fra
vigneti, uliveti, e splendidi casolari; il borgo si rivela una bellissima
sorpresa: l'elegante "Castelletto", perfettamente restaurato, convive
in perfetta armonia con le semplici case dei montebenichini; i merletti
dell'edificio (del XII secolo) fanno da sfondo ai loro orti e pollai.
La nostra suite ci accoglie con bottiglie di vino e spumante (oltre a
bibite e merendine varie che razziamo dal frigo) e un bel bagno di marmo
rosa. Insomma, non troppo diverso dagli ostelli e pensioni 1 stella a
cui siamo abituati!!
Dal paese partono belle passeggiate; nel raggio di venti
chilometri ci sono innumerevoli borghi, castelli, case vinicole da scoprire;
Siena è a soli 20 minuti da qui. Insomma, è perfetto!
Ci lanciamo dunque alla scoperta dei dintorni, e percorriamo
a caso tutte le stradine non asfaltate, a volte piuttosto dissestate,
che incontriamo (la macchina è tuttora di color "strato di polvere").
Scopriamo così i minuscoli borghi di Badia a Ruoti,
Palazzuolo, Gargonza, Modanella, Poggio S.Cecilia, Rosennano, Starda,
San Sano, Villa d'Arceno, Buonconvento, S.Martino in Grania, S.Gimignanello.
Alcuni sono borghi quasi disabitati, come Poggio Santa Cecilia, che ci
ha affascinati con il suo silenzio. Altri sono castelli perfettamente
restaurati, ora eleganti hotel 4 stelle, alla sola portata dei turisti
stranieri (Gargonza e Modanella). Da bravi mangioni siamo andati a San
Sano solo per il suo ristorante "La grotta della rana"... mmhm! Amando
la fotografia, non ci si siamo di certo persi il paesaggio delle Crete
nei pressi di San Martino in Grania... fantastico! Inutile dire che abbiamo
incontrato ben pochi turisti sulla nostra strada. Ci siamo però uniti
a loro nella splendida passeggiata notturna a Siena, nelle rilassanti
piscine termali di Rapolano e nell'inflazionata messa domenicale all'Abbazia
di Monte Oliveto Maggiore (nel chiostro di quest'ultima sono bellissimi
gli affreschi del pittore Sodoma sulla vita di San Benedetto).
Insomma, ci siamo divertiti un sacco, e non vediamo l'ora
che quei disgraziati dei nostri amici ci regalino altre tre notti al Castelletto
di Montebenichi!! CAPITOO?! :) Nell'attesa, vi ringraziamo ancora a tutti!
stefano e chiara
|